Porta Elisa News

Santoro: "Faremo domanda di ripescaggio, riammissione quasi impossibile"

venerdì, 11 giugno 2021, 19:23

E' uno dei temi caldi dell'ennesima estate difficile, difficilissima della Lucchese: ovvero quante sono le speranze, le possibilità di rimanere tra i professionisti attraverso un ripescaggio o una riammissione. In tanti ci sperano, in tanti disperano. Mario Santoro, direttore generale rossonero, conferma che la società farà ogni sforzo. Sempre che si ci sia lo spazio per farlo, ovvero ci siano squadre che non potranno essere iscritte in C.

Facciamo chiarezza innanzitutto sulla differenza tra ripescaggio e riammissione.

"La riammissione avviene quando ci sono squadre che decidono di non iscriversi per propria scelta ai campionati. A quel punto, scatta la riammissione che è gratuita tra le squadre retrocede. Il ripescaggio, invece, avviene quando alcune delle squadre che hanno fatto domanda di iscrizione vengono bocciate dalla Covisoc. A quel punto, scattano i ripescaggi che peraltro hanno un costo intorno ai 300mila euro".

Il Consiglio federale della Figc ha definito i parametri per riammissione e ripescaggio, per quest'ultimo ci sono alcune novità.

"In graduatoria, al primo posto, ci sarà una squadra di Serie A che volesse allestire la formazione B, sempre che ve ne siano; al secondo posto in graduatoria ci sarà una formazione di Serie D, visto che lo scorso anno era toccato a una di C; al terzo ci sarà sulla base della classifica di ripescaggio una formazione di Serie C retrocessa".

Che possibilità ci sono che la Lucchese venga riammessa?

"Non risulta ci siano squadre che non si vogliono iscrivere, dunque dire che è una ipotesi che non ci tocca".

E sul ripescaggio?

"Detto che i primi due posti potrebbero essere di una seconda formazione di Serie A e una di D, tra le formazioni di C siamo, secondo i primi calcoli e i base ai parametri, o primi o secondi".

L'eventuale domanda di ripescaggio andrà effettuata entro il 19 luglio: lo farete?

"Sicuramente sì, se ci saranno le condizioni. Mi spiego: noi dobbiamo iscriverci alla D e poi dovremo vedere cosa succedere tra le formazioni che si devono iscrivere in C, se ci sarà spazio, faremo domanda senz'altro".

E' ottimista?

"Con il fatto che sono state spostate al 28 di giugno le scadenze a cui devono sottostare le società di C è difficile capire gli scenari. Gli ani scorsi, di questi tempi, sarebbe stato più facile capire la situazione".

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 novembre 2025, 16:30

Una gara storicamente ostica

Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione


sabato, 8 novembre 2025, 12:19

Mister Pirozzi: "Il divieto ai tifosi? E' la sconfitta di un sistema che non funziona"

Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.



sabato, 8 novembre 2025, 08:36

Trasferta bloccata, Barsanti duro: "E assurda, inaccettabile e grave"

Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso