Porta Elisa News

Mercato, in tre potrebbero restare

martedì, 13 luglio 2021, 12:51

di diego checchi

In attesa di capire quale categoria farà la Lucchese c’è da sottolineare che se fosse ripescata in Serie C potrebbe ripartire da tre elementi della passata stagione. Si parla di Jacopo Coletta tra i pali, Federico Papini in difesa e anche di Filippo Scalzi che la Lucchese ha acquistato l’estate scorsa dalla Sanremese e che per varie vicissitudini non è riuscito ad esprimere le sue migliori potenzialità, ovvero quelle di saltare l’uomo e la bravura nell’uno contro uno. Sappiamo che Pagliuca predilige molto questi tipo di giocatori.

Per quanto riguarda Coletta, il portiere si sta allenando duramente con l’Equipe Lazio, squadra di calciatori disoccupati e ha già iniziato a lavorare con la squadra. È ovvio che manca il ritmo partita, ma nel giro di dieci giorni potrà essere al top e il suo infortunio al malleolo è ormai un brutto ricordo.

Un altro nome che potrebbe essere accostato alla Lucchese è quello di Daniele Ferretti che si è svincolato dal Ravenna dopo la retrocessione. Il giocatore è conosciuto da mister Pagliuca dato che lo ha avuto alle proprie dipendenze già nella passata esperienza in rossonero. Da capire chi sarà il possibile vice di Coletta. In ballo è tornato il nome di Giacomo Pozzer che l’Inter potrebbe dare nuovamente in prestito alla Lucchese. una coppia Coletta-Pozzer sarebbe l’ideale per affrontare un campionato di Serie C.

Niente da fare per quanto riguarda Matteo Biggeri che dovrà trovarsi un’altra sistemazione. Da capire il destino di Matteo Meucci. Il giocatore potrebbe essere tenuto come alternativa a centrocampo. Come già scritto ieri, è spuntato fuori il nome di Simone Greselin sempre per il centrocampo e di Cristian Cauz e Giulio Favale per la difesa. Tutti nomi che potrebbero far comodo alla Lucchese.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"