Porta Elisa News
mercoledì, 28 luglio 2021, 13:02
di diego checchi
È finita l’avventura in rossonero per Jacopo Coletta. L’ex portiere rossonero non rientra nei piani della società, anche se il ragazzo si è completamente ristabilito dall’infortunio al malleolo che lo aveva costretto a saltare praticamente l’intero girone di ritorno. Il numero uno romano si sta allenando con l’Equipe Lazio ed è in cerca di una nuova sistemazione.
Coletta saluta la Lucchese dopo aver collezionato 37 presenze di cui 19 in Serie D e 18 in Serie C ed è stato sicuramente uno dei più positivi in questi due anni. La Lucchese sta valutando altri profili ma resta da capire quali saranno le scelte della società. O partire con un giovane tra i pali, per esempio il classe 2001 Pozzere Vivoli solo per citarne alcuni, e affiancare un giocatore esperto della categoria che possa dare garanzie in caso ce ne sia bisogno. L’altra ipotesi è quella di puntare come titolare su un altro portiere esperto: Nobile, Merelli, Tornaghi, ecc, ecc, e affiancare un giovane. Vedremo per quale strategia opterà la società.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.