Porta Elisa News
domenica, 10 ottobre 2021, 16:28
Coletta: 6 Non tocca praticamente un pallone o quasi, giusto per capire la consistenza offensiva dei marchigiani. Che però vincono la gara con due tiri sottomisura.
Visconti: 5 Schierato in una posizione inedita, sfiora il gol sul finire del primo tempo. Per il resto, si vede poco e paga la collocazione.
Bensaja: 5,5 Al rientro dopo il turno in panchina a Modena, ha un guizzo sul finire del primo tempo e qualcosa di buono fa vedere anche nella ripresa. In lieve crescita. Ma non basta.
Nannini: 6 Il solito combattente, dalle sue parti son problemi per gli avversari. Sostituito nella ripresa.
Semprini: 5,5 Galleggia in avanti e non si fa quasi mai notare se non per perdere di vista Manetta in occasione del pari ospite ma nella ripresa, quasi dalla sua mattonella, sfiora il gol.
Bellich: 6 E' il più lesto di tutti a fiondarsi sulla palla che rimbalza nell'area piccola e sigla un gol che poteva dire tanto.
Frigerio: 5,5 Tenta qualche sortita, è uno dei tanti a finire sul taccuino dell'arbitro. Non incide.
Eklu Shaka: 6 Confermato titolare a centrocampo, decisamente meno esplosivo di Modena ma comunque attento a farsi trovare pronto quando viene chiamato in causa.
Corsinelli: 5,5 Attento sulla sua fascia, ma spinge poco rispetto al solito.
Baldan: 5,5 Pericoloso in avanti, rischia sul finire di gara di regalare il gol del tris agli avversari.
Fedato: 6 E' in mezzo in tutte le azioni rilevanti dei rossoneri, quando si accende lui, si accende la Lucchese: indispensabile.
Babbi: SV
Nanni: SV
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti