Porta Elisa News

Barsanti: “La giunta raccoglie ciò che ha seminato. Adesso basta frittate, la prossima da evitare è quella sullo stadio”

martedì, 16 novembre 2021, 16:43

Sullo scontro tra Viareggio e Lucca in merito alle celebrazioni pucciniane, interviene il consigliere di Difendere Lucca Fabio Barsanti che sottolinea come le rivalità e i malumori interni al Pd finiscano per tenere in scacco la città.  “Lucca ancora una volta sotto scacco del Pd e dei suoi litigi interni – afferma Barsanti in una nota – e a farne le spese è una città intera. Le celebrazioni del centenario della morte di Puccini sono iniziate male e stanno finendo ancora peggio: prima il fallimento della candidatura a Capitale della Cultura; poi la bruttissima figura su Caselli e il Caffè Di Simo, e adesso la decisione di Viareggio, dove qualcuno è giusto dirlo si è un po' montato la testa, di celebrare da sola le iniziative proprio per l’atteggiamento di chi dirige il Comune di Lucca. Ci sono troppe partite importanti per la città, e questa giunta sembra proprio non esserne all’altezza”. 

Tra le prossime questioni sul tappeto, Barsanti mette la proposta per il rifacimento dello stadio Porta Elisa: “Il nuovo stadio – prosegue la nota – è da troppo tempo in attesa di una risposta da parte dell’amministrazione Tambellini, che deve fare chiarezza sulla sua volontà di andare avanti. L’auspicio di un’importante fetta della città è che venga dichiarato l’interesse pubblico in tempi stretti, per poi predisporre gli strumenti affinché il privato possa finalmente contare sulle condizioni favorevoli. Un’opportunità per la città, sia dal punto di vista sportivo che di prestigio e di beneficio per tutta un’area della città. L’alternativa è investire soldi pubblici nell’adeguamento dell’attuale Porta Elisa”. “Non c’è più tempo per errori e distrazioni – conclude il consigliere di Difendere Lucca – che hanno già pesantemente compromesso la città. Se da una parte l’amministrazione avrà difficilmente l’occasione per recuperare il deficit sin qui accumulato per le celebrazioni pucciniane, così come sui disastri nella vicenda della vendita della Manifattura, almeno dimostri di salvare il salvabile e abbia un sussulto di dignità spianando la strada per il progetto del nuovo Porta Elisa”.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"