Porta Elisa News
domenica, 28 novembre 2021, 09:08
Celestino Marchini, ex assessore della giunta Tambellini, allontanato per dissidi sulla questione della Manifattura e ora in Impegno Civico per Lucca, torna a parlare del progetto stadio.
"È in corso il progetto di finanza del nuovo stadio di Lucca. Da cittadino e da tifoso della Lucchese – si legge in una nota – spero che non faccia la fine della ex manifattura. I mesi passano e ora sembra che ci siano tre/quattro problemi tecnico burocratici ignoti, dei quali il sindaco, di fronte ad una domanda di un giornalista ha detto “Non posso dirlo". Ora, dopo aver ascoltato l’assessore Ragghianti durante la trasmissione Curva Ovest, posso ipotizzare che tre questioni ancora da risolvere siano: l’aspetto amministrativo, la quantità commerciale e i parcheggi. Per la quarta si possono solo fare ipotesi".
"L’aspetto amministrativo: per i costi siano passati per uno stadio da 12/16.000 posti da 52 milioni della prima stesura ai 36 successivi (come mai questa variazione di costi?), poi il medesimo progetto risale a 52 milioni (motivo?). Pensare che per il nuovo stadio di Empoli, simile a quello della Lucchese, ma con 20.000 posti è previsto un costo, se non ricordo male di 28 milioni. Cosa dire o di qua o di là, qualcosa non torna. Accidenti ai conti che non mi tornano mai e poi mi costano il posto! Parte commerciale: qui penso che sia più una questione politica più che tecnica in quanto due medie distribuzioni distanziate non creano problemi (c’è una sentenza del Tar della Toscana che in una vicenda simile ha dato torto all’Amministrazione Comunale), comunque una situazione superabile facilmente".
"Parcheggi: è evidente che i parcheggi di progetto non bastano e che vadano reperite altri parcheggi, in parte nuovi per rispettare gli standard urbanistici. Dico in parte perché il parcheggio dietro Campo di Marte concorre per forza almeno in parte a coprire gli standard altrimenti la situazione precedente sarebbe irrealistica, dal momento che lo stadio ha l’agibilità pur con un numero minore di spettatori rispetto al nuovo stadio. Quindi vanno coperti gli standard per la differenza di nuovi spettatori. Allo scopo nel nuovo Piano Operativo ci sono due possibili parcheggi riportati nell’allegata planimetria. Quindi penso che il problema parcheggi sia superabilissimo".
"La quarta questione quale può essere? Una potrebbe essere che nella convenzione o in qualche atto al progetto di finanza ci sia un qualcosa che danneggi la Lucchese, società calcistica, o il Comune a vantaggio del promotore. Un’altra, eventuali vincoli sulla porzione est del Porta Elisa, un’altra ancora, i vincoli di un antenna di telefonia mobile, infine l’ultima che mi viene in mente, la viabilità intorno allo stadio, ma presumo che nel progetto del nuovo stadio ci sia già uno studio di fattibilità, altrimenti si è perso non poco tempo a chiedere tale valutazione determinante per l’incremento commerciale/sportivo (viene chiesto per situazioni molto più irrisorie in confronto a questa importante opera). Noi pensiamo che un'opera di tale portata per la città deva essere portata avanti in tempi rapidi per dare una mano allo sport e alla squadra col maggior numero di tifosi che rappresenta dal 1905 la nostra città nel panorama calcistico nazionale".
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti