Porta Elisa News

Santoro: "Complimenti al nostro diesse Deoma"

domenica, 21 novembre 2021, 20:48

Mario Santoro e Bruno Russo sono arrivati insieme in sala stampa: entrambi sono rimasti molto soddisfatti per la vittoria contro il Siena, dedicandola alla figlia del ds Deoma che oggi compie gli anni. Il primo a parlare è stato Santoro che ha sottolineato: “È stata una bellissima vittoria che mi dà lo spunto per dire due o tre cose a cui tengo: devo fare i complimenti a tutto lo staff e a tutti i ragazzi. Complimenti anche al nostro ds Daniele Deoma che ha fatto un grande lavoro nella costruzione della squadra ed è giusto riconoscergli i meriti. Mi premeva dire questo perché su Deoma non abbiamo mai parlato ma oggi era giusto dirlo, e sono onorato di avere tutti coloro che fanno parte della Lucchese al mio fianco. È una vittoria di tutti, dal presidente al magazziniere. Grazie anche ai tifosi che sono stati unici”.

Bruno Russo ha poi parlato della partita e l’ha analizzata nei dettagli: “Finalmente abbiamo fatto un risultato di prestigio contro una squadra importante del campionato. Siamo contenti per i tre punti che ci mettono in una situazione tranquilla, mi associo a Santoro per quanto riguarda il ds Deoma che in silenzio ha fatto un gran lavoro e dedichiamo la vittoria alla figlia di Deoma, Benedetta, che oggi compie gli anni. Un pensierino ai playoff? Credo sia prematuro parlare di questo, dopo aver passato un’annata come l’anno scorso andiamo con i piedi di piombo. Abbiamo vinto meritatamente non avendo concesso quasi niente al Siena e siamo contenti di questo.  Dove ha vinto la partita la Lucchese? Credo sotto tutti i punti di vista. A parte l’ultima occasione dove Coletta ha fatto una bella parata, il Siena non si è quasi mai reso pericoloso”.

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"