Porta Elisa News
mercoledì, 15 dicembre 2021, 16:02
Coletta: SV Mai impegnato, come con il Grosseto fa lo spettatore non pagante.
Visconti: 6 Si vede poco, su quella fascia nascono pochi spunti.
Bachini: 6 Poco lavoro, ma non si fa mai trovare impreparato nelle poche sortite avversarie.
Nannini: 5,5 Non impressiona e si fa vedere poco sulla sua fascia. Sostituito.
Bellich: 6 Puntuale come sempre, gran senso della posizione, ruvido quando serve: anche oggi domina la sua zona.
Frigerio: 6 Confermato titolare, usa il fisico e non si tira mai indietro nei duelli. Tra i più positivi e propositivi.
Nanni: 6 Nella prima metà del 4 dicembre, aveva ancora una volta sparigliato la gara, grazie a una sua progressione la Carrarese era restata subito in dieci e senza il portiere. Oggi incide poco.
Fedato: 6 Decisamente più reattivo che contro il Grosseto, ma non è nel suo momento migliore e le due occasioni che non riesce a trasformare ne sono la riprova.
Corsinelli: 6 Attento e determinato, tocca una grande quantità di palloni.
Belloni: 5,5 La sua tecnica era stata spenta dal fango che copriva il terreno di gioco, oggi più reattivo ma solo all'inizio poi si spegne. Rinviato ancora una volta l'appuntamento con il gol.
Minala: 5,5 Aveva sofferto più di altri il campo in condizioni disastrose, ma anche oggi sbaglia più di un passaggio.
Semprini: 6 Gioca il primo tempo sospeso e resta il rammarico per quel pallone impantanatosi mentre si stava involando verso la porta apuana. Poi entra nella parte finale del recupero.
Eklu: 6 Fa la sua partita e sbroglia più di una situazione pur non essendo in buone condizioni nel primo tempo in cui aveva giocato.
Babbi: SV
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.