Porta Elisa News
venerdì, 11 febbraio 2022, 15:37
di diego checchi
Il presidente Alessandro Vichi parla della partita che ci sarà domenica al Porta Elisa contro il Modena: "La squadra sta bene e credo che per questo tipo di partita non ci sia bisogno nemmeno di caricarla più di tanto perché i giocatori sanno da soli dell'importanza del match".
Allora si augura di vedere uno stadio pieno?
"Certo che sì. Non mi sembra giusto fare degli appelli o cose del genere ma credo che chi vuole bene alla Lucchese domenica debba essere allo stadio che sia in curva o in gradinata. La squadra ha bisogno del sostegno di tutti, nessuno escluso, per fare una grande partita."
Spostiamo il discorso sull'impianto di Saltocchio: a che punto sono i lavori?
"Guardate sono contento di affrontare questo argomento. Il terreno in sintetico è stato steso ed è di ultima generazione con un intaso vegetale. Adesso però ci saranno da fare i lavori agli spogliatoi ed a tutto quello che riguarda le strutture fuori dal campo. Diciamo che verso Pasqua la prima squadra potrà andare ad allenarsi stabilmente là. Saltocchio dovrà diventare la nuova casa rossonera. Al mattino ci andrà a fare gli allenamenti la prima squadra, mentre nel pomeriggio l'impianto sarà impegnato con il settore giovanile e la scuola calcio e alla sera con la squadra femminile. Verrà aperto anche un punto di ristoro perché tutti i ragazzi rossoneri e le loro famiglie si dovranno sentire come se fossero a casa."
Ritornando a domenica, è fiducioso per come andrà la gara?
"Assolutamente sì. La prestazione ci sarà sicuramente e mi auguro anche un risultato positivo, anche se il Modena è un ottima squadra."
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.