Porta Elisa News

Vietato fermarsi

mercoledì, 23 febbraio 2022, 11:55

di diego checchi

Domani sera alle ore 21 al Porta Elisa andrà in scena il recupero della 4° giornata di ritorno contro la Virtus Entella. Le due squadre sono in momento completamente opposto: la Lucchese viene da una sconfitta interna con il Pontedera e da un secondo tempo giocato male, mentre l’Entella è arrivata alla vittoria per 3 a 1 contro il Siena al termine di una partita veramente importante da parte degli uomini di Volpe. La squadra rossonera ha la possibilità di invertire la rotta e di fare un risultato positivo che la avvicinerebbe al traguardo che deve essere sempre uno: quello della salvezza. In fin dei conti mancano soltanto 11 punti e ci sono tutte le carte in regola per poterli portare a casa a patto che gli uomini di Pagliuca non perdano la fiducia in loro e l’intensità che hanno messo in campo fino a poche partite fa, cosa che li ha sempre contraddistinti.

Per questa partita mancheranno gli infortunati Semprini, Fedato, Papini e Ricchi, e verranno valutate all’ultimo le condizioni di Brandi, mentre è stato recuperato Nannini e giocherà dall’inizio. Per quanto riguarda la formazione, non crediamo che Pagliuca apporti delle novità sul modulo, ma, magari, sugli uomini. In difesa Corsinelli tornerà a destra con Nannini a sinistra, mentre nel ruolo di centrali, potrebbe avere un turno di riposo Bachini, uno che ha sempre tirato la carretta con in campo la coppia Bellich e Baldan. Ovviamente tra i pali ci sarà Coletta. A centrocampo tante sono le variabili, ma potrebbe tornare in campo dall’inizio Frigerio, con Collodel mediano centrale e Visconti mezzo sinistro. Minala sarà pronto ad entrare a partita iniziata. Belloni sarà il trequartista con Nanni e uno fra Ubaldi e Babbi a completare l’attacco. Al Porta Elisa si aspetta una buona cornice di pubblico nonostante l’ora infausta e il periodo non certamente positivo per la squadra rossonera. 

Questa la probabile formazione (4-3-1-2): 1 Coletta, 21 Corsinelli, 27 Baldan, 13 Bellich, 6 Nannini, 16 Frigerio, 15 Collodel, 3 Visconti, 30 Belloni, 18 Nanni, 9 Babbi. A disposizione: 22 Cucchietti, 5 Bachini, 14 Quirini, 17 D’Ancona, 4 Tumbarello, 8 Picchi, 58 Minala, 7 Gibilterra, 23 Zanchetta, 26 Brandi, 25 Ruggiero, 19 Ubaldi. Allenatore: Pagliuca




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 22 novembre 2025, 15:36

Match da non fallire

Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione


sabato, 22 novembre 2025, 15:06

Pirozzi: "Quest'anno I tifosi della Lucchese non si sono mai contraddistinti per episodi di violenza"

Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...



venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.