Porta Elisa News
lunedì, 14 marzo 2022, 17:40
di diego checchi
Domani alle ore 21 la Lucchese tornerà in campo allo stadio “Brilli Peri” di Montevarchi per l’ennesimo turno infrasettimanale. Ma questo non è soltanto un problema della Lucchese, bensì di tutte le squadre di Serie C. Bisognerebbe aprire una riflessione più ampia sull’opportunità di spalmare il campionato in più tempo, altrimenti le squadre non riusciranno nemmeno a recuperare le energie e i possibili acciaccati.
Va tenuto di conto che la Serie C non è la Champions League o una manifestazione europea dove ci sono interessi stratosferici dai quali non si può prescindere, bisognerebbe salvaguardare di più le squadre e i giocatori. Al di là di questo preambolo, la Lucchese è pronta a dare battaglia per preparare una partita assai importante che potrebbe mettere il sigillo definitivo alla salvezza. Per quanto riguarda la formazione, c’è da sottolineare che mancherà lo squalificato Minala oltre all’altro squalificato Nanni che osserverà l’ultimo turno di stop dopo le tre giornate comminate in seguito all’espulsione contro la Fermana.
Rientrerà invece dalla squalifica Corsinelli, mentre, purtroppo, si è dovuto fermare ancora una volta Papini per un indolenzimento muscolare. Domattina verranno fatte valutazioni anche sulle condizioni di Fedato e si deciderà se sarà giusto rischiarlo o meno. Da capire poi se Alejandro Rodriguez andrà quanto meno in panchina visto che il giocatore sta lavorando a parte con un programma personalizzato di riatletizzazione. Sulla formazione non ci dovrebbero essere particolari novità rispetto a quella che ha battuto la Reggiana se non Collodel al posto di Minala con Picchi o Tumbarello al suo posto e Corsinelli ovviamente come laterale destro di difesa.
LUCCHESE (4-3-1-2): 1 Coletta, 21 Corsinelli, 5 Bachini, 13 Bellich, 6 Nannini, 16 Frigerio, 15 Collodel, 8 Picchi, 3 Visconti, 30 Belloni, 25 Ruggiero. A disposizione: 22 Cucchietti, 27 Baldan, 14 Quirini, 4 Tumbarello, 17 D’Ancona, 26 Brandi, 23 Zanchetta, 9 Babbi, 19 Ubaldi, 7 Gibilterra, 11 Rodriguez, 12 Plai. Allenatore: Guido Pagliuca.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"