Porta Elisa News
giovedì, 14 aprile 2022, 23:09
Cucchietti: 7 Confermato titolare, salva alla grande su Nocciolini nel primo tempo, bello e plastico l'intervento anche su Semeraro a inizio ripresa e soprattutto ancora su Nocciolini.
Bachini: 6,5 Da una sua incursione nasce il rigore del raddoppio, sempre attento, sempre presente.
Nannini: 6,5 Gara di grande contenuto agonistico, perde un pallone che poteva riaprire la partita.
Picchi: 6,5 Soffre un po' il clima da corrida, poi si accende improvvisamente nella ripresa dove sfiora il gol e smista più di un pallone. Sostituito.
Semprini: 6,5 Ritrova il campo dopo oltre due mesi, qualche spunto e un paio di conclusioni: ma la bella notizia è proprio il suo rientro che riesce a disputare per oltre 70 minuti.
Bellich: 6,5 Muro della difesa, puntuale e pulito negli interventi. Sfiora il gol di testa.
Collodel: 7 Gara attenta e puntigliosa, ha l'occasione per il gol dalla distanza. Tocca un numero imprecisato di palloni.
Nanni: 6,5 Torna in campo dal primo minuto, molto movimento e tante botte prese. Tiene alto l'attacco rossonero.
Corsinelli: 6,5 Si guadagna con uno strappo dei suoi la punizione del vantaggio rossonero, poi dalle sue parti non si passa.
Belloni: 7 Si presenta con una delle punizioni delle sue, continua con una gara fatta di scatti e passaggi. C'è solo da sperare di vederlo anche il prossimo anno in rossonero.
Minala: 7 Calma olimpica nella gestione del pallone, personalità e tecnica: e poi un rigore che mette il sigillo sulla sua gara. Peccato per il giallo (evitabile) che lo terrà fuori con la Pistoiese.
Baldan: SV
Tumbarello: SV
Babbi: SV
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.