Porta Elisa News
lunedì, 25 aprile 2022, 08:25
di diego checchi
Il campionato è terminato, anche se la Lucchese giocherà i play off, e allora lo vogliamo fotografare attraverso i numeri. La miglior difesa è risultata essere quella del Modena che ha subito solo 25 reti ed è anche per questo che la squadra di Tesser è andata in B con 2 punti di vantaggio sulla Reggiana che ha invece vinto la palma per il miglior attacco con ben 72 reti.
Il maggior numero di vittorie è stato totalizzato dal Modena con il numero di 27, la Reggiana è la squadra che ha perso di meno: solo due volte. Il maggior numero di vittorie interne è invece della Reggiana con 15, fuori casa è stato invece il Modena a prevalere più volte, ben 13.
Il titolo di capocannoniere del campionato se lo dividono in tre: Ferrari del Pescara, Rolfini dell'Ancona e Zamparo della Reggiana con 18 centri. Il maggior numero di sconfitte, 18, è stato totalizzato dal Grosseto, retrocesso in Serie B, e dalla Pistoiese che si giocherà la salvezza ai play out. La Pistoiese è stata la peggior difesa con 59 reti subite mentre il peggior attacco è stato quello del Grosseto con soli 30 gol.
Andando ai numeri della Lucchese, cominciamo col dire che ha avuto la quarta miglior difesa con 39 reti subite. Con lo stesso numero di reti segnate, ha avuto il sestultimo attacco del campionato a pari merito con la Carrarese. I migliori marcatori rossoneri sono stati Semprini con 8 reti e Belloni con 6, a seguire Collodel e Fedato con 4. Sono andati a segno 3 volte Minala e Visconti; 2 centri per Corsinelli, Eklu, Nanni. Con una rete Bellich, Papini, Picchi, Ruggiero e Ubaldi.
mercoledì, 26 novembre 2025, 15:17
Pochi mesi a Lucca, dove aveva fatto vedere le sue grandi potenzialità, ma anche una maturazione ancora non compiuta: la parentesi rossonera di Lorenzo Palmisani è durata davvero poco (13 presenze). Per lui dopo una maglia da titolare in B al Frosinone e la conquista dell'azzurro Under 21, potrebbe arrivare...
mercoledì, 26 novembre 2025, 11:19
I verdiarancioni occupano l'ultimo posto in classifica, frutto di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante la crisi di risultati, nelle ultime settimane la compagine pisana ha inanellato diverse buone prestazioni, come il pareggio maturato contro il Viareggio
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta