Porta Elisa News
giovedì, 4 agosto 2022, 21:40
La clamorosa decisione del Consiglio di Stato di sospendere la mancata ammissione del Campobasso e che ha deciso di esaminare la questione il 25 agosto prossimo, dopo i giudizi (tutti unanimi e tutti negativi) di Figc, Coni e Tar, manda nel pallone la Serie C che si vede costretta a rinviare la compilazione del calendario prevista per la giornata di domani, venerdì. Incombe peraltro lo spettro anche del ricorso del Teramo, altra esclusa. Tutto bloccato, con possibili ripercussioni sulla composizione dei gironi, proprio oggi annunciati, che nel caso di reintegro delle formazioni escluse potrebbe divenire in due casi di 21 squadra. Insomma, il solito, imbarazzante caos italiano. Con la Lega Pro che con una nota ha manifestato tutte le sue perplessità rinviando a data da destinarsi la compilazione dei calendari.
"Facendo seguito al decreto del Presidente della Sez. Quinta del Consiglio di Stato, Luciano Barra Caracciolo – si legge in una nota della Lega Pro che in data odierna ha previsto di “temporaneamente sospendere la mancata ammissione (“Licenza”) al Campionato della ricorrente (Campobasso Calcio), in vista della camera di consiglio del 25 agosto 2022, nella quale l’istanza cautelare potrà essere esaminata collegialmente, nel dovuto contraddittorio”, la Lega Pro si vede obbligata a prenderne atto e conseguentemente a rinviare a data da destinarsi la compilazione dei Calendari del Campionato Serie C 2022/2023.I club di Lega Pro continuano a subire un danno rilevantissimo e pertanto si auspica che la questione possa essere definita prima della data del 25 agosto p.v.".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"