Porta Elisa News : il punto
lunedì, 5 settembre 2022, 15:34
di diego checchi
Nonostante la sconfitta sono comunque positive le considerazioni sulla partita con la Reggiana. Per analizzare la gara che ha disputato la Lucchese al Mapei Stadium bisogna partire dal presupposto che questa è una squadra completamente nuova e di conseguenza ha bisogno di trovare ancora gli automatismi giusti. E' chiaro che la squadra di Diana già di per sè è un avversario quasi proibitivo, ma la Lucchese se l'è giocata per larghi tratti alla pari. Ci è piaciuto soprattutto l'atteggiamento dopo il primo gol di Lanini, la squadra non si è disunita, ma ha continuato a giocare e ha cercato il pari che è arrivato grazie ad un autentico capolavoro di Rizzo Pinna.
E' vero, forse nel secondo tempo la formazione rossonera ha arretrato un po' troppo il baricentro e non è riuscita quasi mai a rendersi pericolosa dalle parti della difesa avversaria, ma è anche una logica conseguenza del momento e del fatto che non tutti i giocatori hanno la stessa condizione fisica. Il risultato di 2 a 1 comunque è un risultato accettabile, visto lo spessore dell'avversario. Vogliamo però ritornare su alcuni aspetti che non ci sono piaciuti: a partire dalla fase offensiva. Romero ha messo in campo un grande impegno, ma ci è sembrato un pò indietro a livello di condizione. La stessa cosa la dobbiamo dire per Mastalli: il giocatore deve ancora inserirsi al meglio nei meccanismi tecnico-tattici della squadra, ma è solo questione di tempo. Vogliamo anche tornare a parlare della prestazione di Visconti, perché al di là del rigore che ha commesso, un fatto che ci può stare, non è mai riuscito a incidere come avrebbe dovuto, sia quando è stato schierato sulla fascia sinistra sia quando è stato spostato a destra.
Nel complesso comunque non possiamo che dare un giudizio abbastanza positivo della prima uscita ufficiale della stagione. Il lavoro di mister Maraia si sta iniziando a vedere e i ragazzi stanno assimilando al meglio i suoi principi di gioco, mancano solo alcuni dettagli da rifinire. Ci prenderete per matti ma siamo convinti che la Lucchese di quest'anno arriverà tranquillamente nella parte sinistra della classifica perché ha tutti i valori per disputare un ottimo campionato. E' chiaro che questi sono solo nostri pensieri, ma le convinzioni vanno espresse prima che tutto ciò avvenga. Il mercato fatto dal diesse Deoma e il lavoro svolto da tutta la società nel corso dell'ultimo mese porterà senza dubbio i suoi frutti.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"
mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53
Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero
mercoledì, 19 novembre 2025, 14:54
Dopo Massa, anche Montespertoli: per i "cattivissimi" tifosi della Lucchese arriva il secondo divieto consecutivo in trasferta dopo che nella partita di San Giuliano si era verificato un episodio dai contorni tutt'altro che chiari: stavolta è la Prefettura di Firenze a intervenire