Porta Elisa News
giovedì, 1 settembre 2022, 14:43
di diego checchi
La Lucchese è scatenata sul mercato che si conclude proprio oggi. Dopo Bruzzaniti ha praticamente chiuso anche per lo svincolato attaccante Mario Ravasio. Gli accordi tra le parti ci sono già, si attendono solamente le firme sui contratti. Dopo tante presenze nell’Albinoleffe, Ravasio era svincolato e ha deciso di cambiare aria scegliendo la piazza di Lucca. In tutto ha collezionato 95 presenza con la maglia dell’Albinoleffe in 6 stagioni segnando 7 reti ma non giocando sempre da titolare. Il classe 1998 ha scelto Lucca e sarà a disposizione di Maraia a breve.
Intanto c’è un’altra novità: la Lucchese sta trattando anche Antonio Energe della Carrarese. Attaccante classe 2000, ex Primavera del Napoli con una buona stagione alle spalle coi marmiferi. 25 presenze e 3 gol per lui. Andrebbe a completare il reparto offensivo, sempre che Mauro Semprini da qui alle 20 riesca a trovare una sistemazione adeguata alle sue potenzialità. La Lucchese sta facendo di tutto per completare al meglio la rosa.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.