Porta Elisa News
sabato, 8 ottobre 2022, 09:15
di diego checchi
Domani (alle ore 17:30) arriverà al Porta Elisa la Torres, una squadra da prendere con le molle ed allenata da un tecnico emergente come Alfonso Greco. Per questa gara Maraia non ha ancora deciso chi schierare e soprattutto potrebbe anche cambiare modulo e passare dal 4-3-3 ad un 4-4-2 anche perchè non ci saranno Di Quinzio e Romero per infortunio e di conseguenza ci potrebbe anche essere un turno di riposo per Semprini per poi farlo entrare a partita iniziata e sfruttare tutta la sua freschezza.
Ecco che potrebbe scoccare l'ora di Ravasio, insieme ovviamente a Bianchimano che appare intoccabile. Quirini e Alagna potrebbero essere gli esterni di difesa con Tiritiello e Benassai o Bachini centrali. A centrocampo come abbiamo già detto non ci sarà Di Quinzio e quindi sarà possibile vedere insieme D'Alena e Mastalli oppure Mastalli e Franco con Tumbarello che potrebbe osservare un turno di riposo. Sugli esterni potrebbe esserci spazio per Visconti e Bruzzaniti. Nel caso in cui la Lucchese decidesse di giocare con il 3-5-2 potrebbero essere schierati Merletti, Tiritiello e Benassai con Alagna e Visconti sugli esterni e Franco, D'Alena e Mastalli o Tumbarello centrali. Tutte valutazioni che mister Maraia farà all'ultimo minuto anche per non dare vantaggi agli avversari e tenere tutti sulla corda. Da sottolineare che Ravasio sta molto bene e si propone per un posto da titolare. L'allenamento di questa mattina e soprattutto quello di domani mattina saranno a porte chiuse e quindi non sappiamo che tipo di scelte farà il trainer di Montecalvoli.
Certo è che dovrà prima di tutto valutare chi sta meglio anche in conseguenza del fatto che la Lucchese avrà un tour de force non indifferenti nei prossimi quindici. Sarà convocato anche il giovane attaccante Camaiani. Questa la probabile formazione della Lucchese 4-4-2: 22 Cucchietti, 14 Quirini, 6 Tiritiello, 23 Benassai, 2 Alagna, 17 Bruzzaniti, 21 D'Alena, 24 Mastalli, 19 Visconti, 91 Ravasio, 11 Bianchimano. A disposizione: 12 Galletti, 5 Bachini, 3 Maddaloni, 4 Ferro, 7 Rizzo Pinna, 16 Franco, 10 Semprini, 28 Camaiani, 26 Merletti, 18 D'Ancona, 20 Catania. Allenatore: Ivan Maraia
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti