Porta Elisa News
lunedì, 6 febbraio 2023, 08:08
di fabrizio vincenti
Andrea Bulgarella, classe 1946, non è un nome nuovo nel mondo del calcio. L'imprenditore di origine siciliana (è originario di Erice, Trapani), che sembra essere sul punto di assicurarsi il pacchetto di maggioranza della Lucchese già nei prossimi giorni, ha detenuto il Trapani calcio rilevandolo negli anni '90 da un fallimento e portandolo con una fantastica cavalcata dall'Eccellenza sino in C, sfiorando in uno spareggio la Serie B. Negli anni 2000, ha rilevato il pacchetto di maggioranza del Pisa ma la sua gestione è durata solo pochi mesi, visto che ha restituito il tutto al suo precedessore ovvero Leonardo Covarelli che si è fatto di nuovo carico del club. Qualcosa, evidentemente, era andato storto.
Bulgarella è attivo nel mondo dell'edilizia dagli anni '70 e proviene da una famiglia di costruttori, prima con investimenti in Sicilia, poi dai primi anni Duemila in Toscana (ma anche a Cortina e Sarzana): centri direzionali e soprattutto strutture ricettive di sua proprietà sono presenti a Pisa (Colonia Principi di Piemonte, Fornace di Riglione, Tower Plaza), Viareggio (Hotel Bristol) e Livorno (dove possiede lo storico Grand Hotel Palazzo). Come detto, il Gruppo Bulgarella è specializzato nella realizzazione di strutture alberghiere, circa una trentina, di cui mantiene la proprietà pur avendole affittate a gruppi di levatura internazionale.
Il suo gruppo ha recuperato importanti edifici in numerose parti d'Italia e vanta un patrimonio di oltre 250 milioni di euro. "Io ho un mestiere, faccio il costruttore. Gli affari li fanno gli immobiliaristi, una categoria che guadagna sul lavoro degli altri, hanno rovinato l’Italia...", dichiarava al Tirreno di Pisa nel 2008 al momento di rilevare la società locale di calcio. Nella sua autobiografia "La partita truccata" scritta nel mezzo di una tempesta giudiziaria iniziata nel 2015 per le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e conclusasi con l'archiviazione di ogni addebito nel 2019, si definisce così: "Ho fatto tanti mestieri, ma in effetti ne ho fatto solo uno: il sognatore"
Ma dire Bulgarella non significa parlare solo del Gruppo Bulgarella (di cui possiede il 44 per cento ed è amministratore unico): l'imprenditore possiede anche Sip srl (94,46 per cento delle quote), Gran Hotel Misurina (99,9 per cento), Immobiliare Pisa srl (36,98 per cento), Andrea Bulgarella Holding (15 per cento), Golf Club Siracusa (45 per cento), Società Agricola Monasteri srl (100 per cento), Sicily Suite srl (80 per cento), Bulgarella Costruzioni srl (100 per cento), Immobiliare Ponte srl (100 per cento), Firenze Touring srl (68,08 per cento) e Porto San Francesco 42 per cento). Bulgarella detiene cariche amministrative in praticamente tutte le società di cui possiede quote.
"Io sono obbligato con le banche in prima persona – scrive sempre nella sua autobiografia "La partita truccata" – e garantisco per l'intera esposizione debitoria con il mio patrimonio persona, considerato che la struttura societaria del mio gruppo riconduce la responsabilità direttamente alla mia persona. Non ho soldi né Società a Panama, in Svizzera o in Lussemburgo, non conosco paradisi fiscali. L'unico che ha da perdere sono io, le mie imprese, ed i miei dipendenti". "Sono convinto che quando si lavora bene in una città – aggiunge Bulgarella – bisogna non solo muoversi nel sociale, ma anche investire nello sport": sarà la volta di Lucca?
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta
domenica, 23 novembre 2025, 13:48
Rossoneri a caccia di punti per rimanere attaccati alla testa della classifica: evidente rigore negato per un intervento su Caggianese, Milan dice no a Zefi che nella ripresa sbaglia una occasione colossale, poi sblocca Bartolotta. Milan salva su Maltomini
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione