Porta Elisa News
martedì, 2 luglio 2024, 17:55
di gianluca andreuccetti
Ieri 1 luglio è iniziato ufficialmente la sessione estiva di calciomercato. L'obiettivo del direttore sportivo Ferrarese è quello di costruire una squadra che possa migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno. Il girone, quello dei rossoneri, non sarà affatto semplice: sulla carta, sono diverse le squadre che punteranno alla promozione in Serie B.
Partendo dal mercato in entrata, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, la Lucchese al momento è in pole position per aggiudicarsi Lorenzo Palmisani dal Frosinone. La trattativa sta andando avanti e la Pantera potrebbe, a breve, accogliere in prestito il nuovo portiere. Un profilo gradito anche da mister Gorgone, con il quale il classe 2004 ha già lavorato durante la sua esperienza nella Primavera gialloblu. In difesa, rimane vicino l'arrivo di Edoardo Antoni. Negli ultimi giorni, ci sarebbero da registrare però dei rallentamenti, con l'ufficializzazione che non è ancora arrivata. Sempre per quanto riguarda il pacchetto arretrato, rimane calda la pista del giovane Tommaso Botrini dell'Empoli.
Come noto, sono diversi i giocatori che lasceranno la Lucchese. É saltato, per il momento, il passaggio di Giorgio Tumbarello alla Spal. Il centrocampista è stato nei giorni scorsi vicinissimo agli estensi. L'addio inaspettato del Ds Danzè è stato però decisivo per fermare l'operazione. Nelle ultime ore, si è aggiunta una nuova pretendente, ovvero il neopromosso ma ambizioso Campobasso. Rizzo Pinna, altro giocatore che ha lasciato la Lucchese a parametro zero, sarebbe sempre nell'orbita di due società di Serie B, ovvero Pisa e Cosenza. Il Trapani invece potrebbe riproporre in difesa il duo Benassai-Tiritiello, coppia che due anni fa ha fatto molto bene alla Lucchese. Il primo potrebbe arrivare in Sicilia a parametro zero. Mentre per Tiritiello, vincolato da un altro anno di contratto, sarà necessario trovare un accordo economico con la Pantera.
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"