Porta Elisa News
giovedì, 19 settembre 2024, 07:10
Intitolato a Cino e Lillo Del Duca, imprenditori della zona e tifosissimi dei bianconeri, lo stadio di Ascoli fu inaugurato nel 1962, con i lavori che erano invece partiti nel 1955. Dotato della pista di atletica per un uso polifunzionale, lo stadio fu sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione nel 1974 in occasione della prima storica promozione in Serie A sotto la gestione dell'indimenticabile presidente Costantino Rozzi che si occupò, attraverso la propria ditta, dei lavori.
In soli 100 giorni, grazie all'uso di materiale prefabbricato, l'impianto fu raddoppiato come capienza che raggiunse i 40mila posti, poi progressivamente ridotti per le nuove normative sino a raggiungere i 20mila. Attualmente la capienza è di poco più di 11mila posti. Le misure del campo sono 105x68. I settori sono sei: Tribuna coperta Ovest, Tribuna coperta Est, Distinti Ovest, Distinti Est, Curva Sud, Curva Nord.
Dal 2016, anche a seguito del terremoto registrato da quelle parti e che danneggiò alcuni settori rendendoli inagibili, la capienza si ridusse e si dette l'inizio a dei lavori per la ricostruzione provvisoria della Curva Sud con la demolizione della struttura in cemento e la realizzazone di un settore in metallo. Nel 2018, ecco la completa ricostruzione della tribuna Est che è ora intitolata a Carletto Mazzone.
Proprio quest'anno, la Regione Marche ha stanziato 7 milioni per la ricostruzione della nuova Curva Sud che ospita i tifosi di casa. L'ultima volta che lo stadio ha ospitato i rossoneri fu l'8 marzo del 2015, finì 3-1 per i padroni di casa (nella foto la curva di casa in quella gara, ora abbattuta).
mercoledì, 26 novembre 2025, 15:17
Pochi mesi a Lucca, dove aveva fatto vedere le sue grandi potenzialità, ma anche una maturazione ancora non compiuta: la parentesi rossonera di Lorenzo Palmisani è durata davvero poco (13 presenze). Per lui dopo una maglia da titolare in B al Frosinone e la conquista dell'azzurro Under 21, potrebbe arrivare...
mercoledì, 26 novembre 2025, 11:19
I verdiarancioni occupano l'ultimo posto in classifica, frutto di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante la crisi di risultati, nelle ultime settimane la compagine pisana ha inanellato diverse buone prestazioni, come il pareggio maturato contro il Viareggio
domenica, 23 novembre 2025, 16:59
Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"
domenica, 23 novembre 2025, 16:48
il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta