Porta Elisa News

Tutti bravi, ma Tumbarello immenso

domenica, 22 settembre 2024, 21:39

Palmisani 6: Poco impegnato, l'unica volta che l'Ascoli centra la porta è tagliato fuori da una mischia. Perde tempo durante il recupero con la solita faccia tosta.

Frison 6: Partita impeccabile e feroce sui blasonati giocatori che agiscono nel settore offensivo dei padroni di casa; qualche imprecisione in costruzione e un fallo che si poteva risparmiare e che gli costa un rosso che l'arbitro comunque ha tanta voglia di tirar fuori.

Gasbarro 6,5: capisce sempre in anticipo le intenzioni degli avversari e domina la sua zona di campo mettendosi in mostra anche con qualche pregevole uscita palla al piede.

Sabbione 6,5: Dominante e grintoso respinge con la consueta personalità gli avversari; forse incerto sul gol dell'Ascoli.

Quirini 6,5: Partita attenta e di grande sacrificio sulla fascia, dove limita le incursioni svolgendo per lo più un lavoro di interdizione e copertura della sua zona.

Antoni 7: Ancora una volta si dimostra giocatore intraprendente e capace di penetrare le difese con velocità e qualità; costruisce per i compagni e sfiora il gol colpendo un palo clamoroso.

Welbeck 7: Sovrasta i centrocampisti dell'Ascoli, recupera decine di palloni e li gestisce sempre con lucidità.

Tumbarello 7,5: Partita gigantesca in mezzo al campo dove è una presenza costante in fase di interdizione, riuscendo però anche a costruire con qualità e proporsi più volte al tiro; sbaglia malamente un gol che avrebbe meritato.

Catanese 6,5: Si muove davanti al duo di mediani avvicinandosi a Fedato quando c'è da far salire la squadra, capisce il gioco andando a cercare i punti deboli dello schieramento dell'Ascoli e trovando sovente spazi da cui svolgere la manovra.

Saporiti 6,5: Ingabbiato dai padroni di casa fatica ad entrare in partita, poi si inventa un gol meraviglioso con una punizione degna d'altri palcoscenici.

Fedato 6: Schierato centravanti porta un modo di interpretare il ruolo molto diverso da quello di Costantino, svariando molto sul fronte offensivo e cercando la profondità; si sacrifica a tutto campo però non riesce mai a concludere verso la porta.

Gemignani 7: Entra e suona la carica sulla fascia destra, portando avanti la squadra con ottime intuizioni in fase di recupero palla e riproposizione del gioco.

Sasanelli 6,5: Col suo fisico porta presenza in area, tant'è che più o meno si procura il rigore e lo realizza con un tiro impeccabile.

Selvini, Djibril, Dumbravanu s.v.








Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 22 ottobre 2025, 11:00

Gli avversari dei rossoneri: il San Giuliano

Secondo confronto in un mese tra San Giuliano e Lucchese che, dopo la Coppa Italia, sono pronti ad affrontarsi anche in campionato. I nerazzurri non attraversando un momento semplice: occupano il quartultimo posto e sono reduci dalla sconfitta nello scontro diretto contro la Sestese


lunedì, 20 ottobre 2025, 20:26

Brunori a Corner Corto: "Ecco cosa vogliamo costruire"

Il patron rossonero ospite della puntata della trasmissione di Gazzetta Lucchese: "Dove può arrivare questa società? Sono una persona molto scaramantica, ma vogliamo creare un progetto serio e rendere rispettabile la società, partendo dalle strutture, che la Lucchese non abbia un centro sportivo mi stupisce"



domenica, 19 ottobre 2025, 17:44

Mister Pirozzi: "Potevamo chiuderla prima, ma i ragazzi stanno crescendo"

Il tecnico rossonero: "Non avevamo approcciato bene, ma dopo abbiamo aggiustato le cose. Nel secondo tempo potevamo fare meglio e chiuderla prima con tranquillità. L'abbraccio con Riad? In settimana ci avevo parlato: ha qualità ma non ha ancora dimostrato nulla. Ora testa, cuore e gambe per San Giuliano"


domenica, 19 ottobre 2025, 17:24

Piazze: "Qui sto benissimo"

L'attaccante rossonero oggi protagonista: "Stiamo migliorando e tutti vogliamo fare gol. A me non interessa chi fa gol, importante è vincere: prima si lavora per la squadra, sono il primo che voglio fare gol per aiutare la squadra. Che campionato è? E' di alto livello non è facile"