Porta Elisa News

Tutti bravi, ma Tumbarello immenso

domenica, 22 settembre 2024, 21:39

Palmisani 6: Poco impegnato, l'unica volta che l'Ascoli centra la porta è tagliato fuori da una mischia. Perde tempo durante il recupero con la solita faccia tosta.

Frison 6: Partita impeccabile e feroce sui blasonati giocatori che agiscono nel settore offensivo dei padroni di casa; qualche imprecisione in costruzione e un fallo che si poteva risparmiare e che gli costa un rosso che l'arbitro comunque ha tanta voglia di tirar fuori.

Gasbarro 6,5: capisce sempre in anticipo le intenzioni degli avversari e domina la sua zona di campo mettendosi in mostra anche con qualche pregevole uscita palla al piede.

Sabbione 6,5: Dominante e grintoso respinge con la consueta personalità gli avversari; forse incerto sul gol dell'Ascoli.

Quirini 6,5: Partita attenta e di grande sacrificio sulla fascia, dove limita le incursioni svolgendo per lo più un lavoro di interdizione e copertura della sua zona.

Antoni 7: Ancora una volta si dimostra giocatore intraprendente e capace di penetrare le difese con velocità e qualità; costruisce per i compagni e sfiora il gol colpendo un palo clamoroso.

Welbeck 7: Sovrasta i centrocampisti dell'Ascoli, recupera decine di palloni e li gestisce sempre con lucidità.

Tumbarello 7,5: Partita gigantesca in mezzo al campo dove è una presenza costante in fase di interdizione, riuscendo però anche a costruire con qualità e proporsi più volte al tiro; sbaglia malamente un gol che avrebbe meritato.

Catanese 6,5: Si muove davanti al duo di mediani avvicinandosi a Fedato quando c'è da far salire la squadra, capisce il gioco andando a cercare i punti deboli dello schieramento dell'Ascoli e trovando sovente spazi da cui svolgere la manovra.

Saporiti 6,5: Ingabbiato dai padroni di casa fatica ad entrare in partita, poi si inventa un gol meraviglioso con una punizione degna d'altri palcoscenici.

Fedato 6: Schierato centravanti porta un modo di interpretare il ruolo molto diverso da quello di Costantino, svariando molto sul fronte offensivo e cercando la profondità; si sacrifica a tutto campo però non riesce mai a concludere verso la porta.

Gemignani 7: Entra e suona la carica sulla fascia destra, portando avanti la squadra con ottime intuizioni in fase di recupero palla e riproposizione del gioco.

Sasanelli 6,5: Col suo fisico porta presenza in area, tant'è che più o meno si procura il rigore e lo realizza con un tiro impeccabile.

Selvini, Djibril, Dumbravanu s.v.








Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"



mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53

Picchi, c'è la lesione alla coscia destra

Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero


mercoledì, 19 novembre 2025, 14:54

Ingiustizia è fatta: vietata nuovamente la trasferta ai tifosi rossoneri

Dopo Massa, anche Montespertoli: per i "cattivissimi" tifosi della Lucchese arriva il secondo divieto consecutivo in trasferta dopo che nella partita di San Giuliano si era verificato un episodio dai contorni tutt'altro che chiari: stavolta è la Prefettura di Firenze a intervenire