Porta Elisa News

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Campobasso

venerdì, 1 novembre 2024, 08:40

E' noto come Antonio Molinari, storico ex presidente dei molisani, ma inizialmente era stato ribattezzato Nuovo Romagnoli in omaggio a un aviatore italiano morto nel 1929 combattendo contro i libici a cui era intitolato il vecchio stadio: l'impianto dove gioca il Campobasso risale al 1985 e fu costruito a tempo di record in soli due anni dalle imprese edili di Costantino Rozzi. Dal 2023, però, lo stadio  è chiamato Avicor Stadium Selvapiana grazie all'accordo di sponsorizzazione con una società edile canadese, appunto la Avicor. E la storia del nome pare non terminò nemmeno allora, visto che quest'anno il Comune ha indetto un sondaggio per una nuova intitolazione. Quattro le opzioni sottoposte al voto popolare: Stadio Antonio Molinari e Curva Nord Michele Scorrano- Stadio Michele Scorrano e Tribuna Antonio Molinari- Stadio Molinari-Scorrano- Stadio Giovanni Romagnoli. E' risultata vincente l'opzione stadio a Antonio Molinari e Curva Nord (dei tifosi di casa) a Michele Scorrano e il Comune ha emanato un'apposita delibera.

L'impianto fu inaugurato per un Campobasso-Juventus ottavo di finale di Coppa Italia con i rossoblù che vinsero la gara di fronte a quasi 40mila spettatori, 26mila dei quali paganti (donne e bambini entravano gratis). Ma il Molinari ha avuto l'onore anche di ospitare una gara della Nazionale contro l'Irlanda del Nord, disputata nel 2003 e molti concerti di big della musica.  Lo stadio, collocato un po' fuori dal centro, si presenta come un doppio anello completo, originariamente destinato a contenere 25mila persone, ora ridotte a 7500. Il terreno di gioco, senza pista di atletica e dunque che consente un'ottima visione del campo, misura 105x68 metri, l'erba è naturale.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 10 maggio 2025, 22:39

Melgrati, Saporiti e Fedato tengono a galla i rossoneri

Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta


sabato, 10 maggio 2025, 22:38

Mister Gorgone: "Ci giochiamo tutto, daremo l'anima"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"



sabato, 10 maggio 2025, 19:38

Sestri Levante-Lucchese: 2-1 al 45' st Quattro minuti di recupero

Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.


sabato, 10 maggio 2025, 08:40

Selvini, lungo stop

Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese