Porta Elisa News

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Carpi

martedì, 15 ottobre 2024, 09:02

Lo stadio di Carpi è stato inaugurato ufficialmente nell'ottobre del 1928 e fu concepito come un impianto polisportivo dotato di un velodromo, nel 1938 venne inaugurata la tribuna coperta e fu intitolato a Mario Papotti, caduto tra i legionari italiani durante la guerra di Spagna, solo nel dopoguerra è stato ribattezzato a Sandro Cabassi, un partigiano morto nel 1944 a Modena.

Importanti ristrutturazioni sono avvenute negli anni '90 del secolo scorso con l'aggiunta di due tribune laterali e di due curve metalliche realizzate sopra la vecchia pista del velodromo ormai in disuso. Nel 2011, con la promozione in C del Carpi, vengono avviati nuovi lavori che aumentano la capienza dell'impianto a 4164 posti poi abbandonato, perché inadeguato, con la promozione in A nel 2015, quando il Carpi si è dovuto trasferire a Modena (e in precedenza a Reggio Emilia). 

Dal 2016 la formazione emiliana, retrocessa dalla massima divisione, è tornata nel suo stadio, che nel frattempo ha visto l'inaugurazione della nuova Curva Ovest: il massimo delle presenze è stato registrato contro il Benevento nella finale di andata dei playoff del 2017 con lo stadio tutto esaurito. La capienza è di 5584 posti, il campo misura 66,05x105,60 metri, l'erba è naturale. I settori, tra tribuna, distinti e curve, sono una decina. Nel 2023 il Carpi si è aggiudicato la gestione per tre anni dello stadio che è tuttora di proprietà del Comune. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 15:52

Zenith Prato-Lucchese, si gioca ad Agliana

Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.



mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti