Porta Elisa News

Porta Elisa: mai protocollata la proposta progettuale della Lucchese

martedì, 12 novembre 2024, 15:16

Stadio Porta Elisa, plastico esistente o meno, non è mai stata depositata la proposta progettuale del nuovo impianto da parte della Lucchese: lo afferma in una nota l'amministrazione comunale che, dato il tempo trascorso dalla manifestazione di interesse di questa estate, invita la società rossonera a recepire e integrare nell'elaborato per il nuovo stadio le torri faro progettate e che saranno realizzate dall'amministrazione comunale.

Il Comune di Lucca, con una lettera della dirigente ai lavori pubblici, ha invitato la società Lucchese 1905 srl a dare seguito a ciò che la società dichiarò nella manifestazione di interesse: protocollare formalmente la proposta progettuale del nuovo stadio. "Ad oggi, tuttavia, essendo urgente la realizzazione delle nuove torri faro – si legge nella nota – sarà l'amministrazione a realizzarle, e a invitare quindi la Lucchese a recepire ed integrare nel progetto da protocollare per il nuovo stadio Porta Elisa - attinente alla relativa manifestazione di interesse presentata lo scorso 16 giugno - il progetto delle torri faro elaborato dall'amministrazione comunale. Nell'atto di indirizzo del maggio 2024 il Comune di Lucca stabiliva infatti fra gli interventi prioritari di "procedere ultimare entro la stagione calcistica 2025-2026, di nuove torri faro compatibili realizzazione, da per posizionamento, struttura e illuminamento con uno stadio adeguato alla serie B e adeguabile alla serie A".

"L'invito formale – prosegue la nota – deriva dalla considerazione che, secondo il cronoprogramma della società, il 19 agosto sarebbe dovuto essere presentato il nuovo progetto e che ad oggi l'amministrazione non ha ricevuto nessun elaborato di questo tipo. Per garantire quindi il preminente interesse del mantenimento dell'agibilità dell'impianto per la stagione 2025- 2026, il Comune di Lucca ritiene di non poter più procrastinare la realizzazione delle torri faro, una soluzione a quella che risulta essere la criticità più impellente. Per questo l'amministrazione comunale, coerentemente con l'atto di indirizzo provvederà a progettare e realizzare torri faro attualizzando il progetto del 2020 commissionato allo studio di ingegneria Lucchesi-Zambonini Associati".

Solo pochi giorni fa, proprio a Gazzetta Lucchese, l'amministratore delegato Ray Lo Faso aveva assicurato che da parte della società era stato fatto tutto quanto necessario:  "L'impianto è di proprietà comunale, nell'agosto scorso abbiamo manifestato interesse e non in cambio di qualcosa, del resto in questa società abbiamo messo cinque milioni di euro senza chiedere nulla, abbiamo semplicemente pensato di rendere più appetibile la Lucchese. Da lì partita l'interlocuzione con il Comune: sappiamo che poi il Comune si è confrontato con la Sovrintendenza per capire se era possibile andare avanti. Ora dovrebbe essere redatto il bando di gara dal Comune, ma credo che attenderanno la conclusione definitiva dell'iter precedente sul quale pendono dei ricorsi”.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 novembre 2025, 16:30

Una gara storicamente ostica

Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione


sabato, 8 novembre 2025, 12:19

Mister Pirozzi: "Il divieto ai tifosi? E' la sconfitta di un sistema che non funziona"

Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.



sabato, 8 novembre 2025, 08:36

Trasferta bloccata, Barsanti duro: "E assurda, inaccettabile e grave"

Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso