Porta Elisa News

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Sassari

giovedì, 12 dicembre 2024, 09:06

Con i lavori iniziati nel 1921 e terminati solo un anno dopo, lo stadio Vanni Sanna di Sassari è uno degli stadi più antichi in circolazione, anche se da quando il Re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra, durante una sua visita nell'isola, è cambiato tutto e resta praticamente una lapide e poco più. Sorge su di un terreno che doveva essere riservato, per volontà dei proprietari, solo alla costruzione di impianti sportivi. 

Lo stadio ha cambiato più volte nome: prima Torres, poi Acquedotto, assumendo infine la denominazione Vanni Sanna, un calciatore che ha militato nella Torres, solo nel 2001. Tante le modifiche occorse in un secolo di storia, con la capienza che inizialmente era di oltre 12mila posti sino a scendere a 2000 mentre nel corso degli anni, oltre alla Torres, hanno usufruito dell'impianto altre formazioni e più volte ha ospitato concerti di musica con interpreti del livello di Vasco Rossi, Claudio Baglioni, gli Spandau Ballet, Fabrizio De Andrè.

Nel 2020 è stato raggiunto un accordo tra la società sarda e il Comune della durata di 15 anni (più 5 anni suppletivi) che prevede che la Torres si faccia carico di tutti gli oneri di conduzione. L'anno successivo è stato realizzato un nuovo manto erboso e ristrutturata la tribuna centrale coperta, la Curva Nord e la gradinata opposta resa di nuovo agibile portando la capienza a 6100 spettatori divisi tra quattro settori, tutti scoperti salvo la tribuna principale. Il campo misura 105x65 metri




Altri articoli in Porta Elisa News


domenica, 31 agosto 2025, 19:49

Pirozzi: "Di buono prendo il supporto dei nostri tifosi. Sulla condizione degli infortunati..."

Il tecnico rossonero al termine del match di Coppa Italia: "Abbiamo due settimane di tempo per preparare la partita di campionato, per lavorare su diversi errori. Abbiamo sbagliato sul primo gol e sull'ultima azione, dove la Larcianese è andata vicino al pareggio. Come ho detto ieri, siamo ancora al 60%"


domenica, 31 agosto 2025, 18:55

Lucchese, i tifosi ancora una volta ci sono

Oltre 400 abbonati in pochi giorni, poi un vero miniesodo a Monsummano Terme dove sono arrivati almeno 500 tifosi rossoneri per seguire la prima gara ufficiale della squadra di mister Pirozzi



domenica, 31 agosto 2025, 16:36

Larcianese-Lucchese: 1-2 Risultato finale

Rossoneri all'esordio ufficiale in Coppa Italia sul campo di Monsummano Terme contro la squadra pistoiese: ecco la formazione scelta da mister Pirozzi: sblocca Lorenzini che si infortuna poco dopo, Lucaccini fa pari sul finire del primo tempo. Caggianese riporta in vantaggio i rossoneri su rigore


domenica, 31 agosto 2025, 16:27

Ufficiale: Onu e Sansaro rinforzano il centrocampo della Lucchese

La Lucchese annuncia l'arrivo ufficiale di due nuovi centrocampisti: si tratta di Mateo Onu (classe 2006) e Alessio Sansaro (classe 2005). Onu è già un volto noto, avendo preso parte agli ultimi giorni del ritiro di Montecatini Alto, mentre Sansaro rappresenta l'innesto più recente in casa rossonera