Porta Elisa News
		
				
			
		
		martedì, 14 gennaio 2025, 19:26
di fabrizio vincenti
La Lucchese è passata di mano, ma il Gruppo Bulgarella non ha chiarito il nome della società che ha acquistato il club rossonero, limitandosi a dichiarare che si tratta di una "cordata di società lombarde capitanata dall’Avv. Giuseppe Longo". L'avvocato napoletano in realtà sarebbe il perno dell'operazione perché la Lucchese sarebbe finita negli asset di Sanbabila srl, una società con sede a Milano costituita nel 2010 ma data come attiva solo dal 2022.
Nell'oggetto sociale della azienda che ha sede in via Melchiorre Gioia figurano l'assunzione di partecipazioni in altre società, dunque una holding, il finanziamento e coordinamento amministrativo e finanziario delle stesse società ed enti a cui partecipa, ma anche la detenzione di brevetti e l'acquisizione di immobili e molto altro ancora. L'azienda ha un capitale sociale di 10mila (diecimila) euro interamente versato, i risultati di esercizio sono stati nel 2021 un utile di 11833 euro, mentre nel 2022 le perdite sono state pari a 11908 euro. Nel bilancio 2022 (l'ultimo disponibile) i ricavi sono stati pari a 4729 euro a fronte di costi pari a 16636 euro.
Ma chi possiede Sanbabila srl? Il socio di maggioranza è proprio l'avvocato Longo che anche l'amministratore unico e che detiene il 51 per cento dell'azienda. Un altro 24,5 per cento è in capo a Luisella Corda e stessa quota è della Investum SA una società finanziaria svizzera con sede a Lugano. in realtà, nella sua pur breve vita, la Sanbabila srl ha già cambiato più volte i soci: fino all'aprile del 2024 era la Investum ad avere la maggioranza della stessa. Ma da questa compagine sono transitati sino all'anno prima anche Natascia Nico, Peronace ASA e Luigi Roger Nicola Peronace.
La Sanbabila srl possiede anche alcune partecipazioni: nella Riviera srl ora in liquidazione, nella LM2P srl (il 25 per cento con una quota di 2500 euro di valore nominale), nella T! Spa nota anche come Thinkis Spa (per lo 0,18 per cento e un valore di 560 euro) e nella Damantium Group srl (per il 65 per cento con una quota di 6500 euro). Da oggi, figurerà anche la Lucchese 1905.
				
				
				
			
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni
giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52
A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?
mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47
Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...
martedì, 28 ottobre 2025, 16:59
Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta