Porta Elisa News

Lucchese Calcio, ecco il capitale sociale e gli amministratori

lunedì, 21 luglio 2025, 13:07

Lucchese Calcio ssdrl: ecco la ragione sociale del nuovo club rossonero che è stato iscritto in Camera di Commercio il 16 luglio scorso. Il capitale sociale della nuova Lucchese è pari a 50 mila euro ed è interamente posseduto dalla Make Holding srl che ha vinto il bando indetto dal Comune di Lucca. Amministratore unico della società è lo stesso Matteo Brunori che è possiede tutto il gruppo che fa capo alla Make Holding srl.

La forma giuridica scelta, quella della società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, consente di coniugare l’attività sportiva con una gestione aziendale a carattere imprenditoriale che non perda di vista efficienza amministrativa e fiscale. Questo tipo di società è regolato naturalmente dal Codice Civile e, come suggerisce il nome, limita la responsabilità patrimoniale dei soci al capitale versato nella società. Tra i pro, oltre alla possibilità di gestire impianti sportivi, organizzare eventi o svolgere attività di promozione sportiva, anche quella di accedere a forme di finanziamento bancario o privato senza esporre il proprio patrimonio personale; di contro, rispetto ad altre forme di associazione più a carattere dilettantistico, necessita di una struttura più definita e più organizzata.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 novembre 2025, 16:30

Una gara storicamente ostica

Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione


sabato, 8 novembre 2025, 12:19

Mister Pirozzi: "Il divieto ai tifosi? E' la sconfitta di un sistema che non funziona"

Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.



sabato, 8 novembre 2025, 08:36

Trasferta bloccata, Barsanti duro: "E assurda, inaccettabile e grave"

Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso