Rubriche : studio stadio

Il "Città di Meda", un impianto per guardare avanti, ma anche per ricordare

venerdì, 31 marzo 2017, 09:02

di stefano piro

Domani primo aprile alle ore 16:30 la Lucchese andrà in scena sul campo del Renate. Andiamo ad indagare su cosa sta “sotto” l’impianto dove giocano le pantere nerazzurre. Lo stadio Città di Meda è lo stadio calcistico della città di Meda, in  in provincia di Mponza e Brianza. Ospita le gare interne della squadra brianzola, dato che lo stadio comunale di Renate, intitolato a Mario Riboldi, uno degli storici fondatori e presidente della società non è sufficientemente capiente (solo 1400 posti) e inagibile per la Lega Pro. Lo stadio sorge sul terreno dove sorgeva la ditta ICMESA causa scatenante del disastro ambientale di Seveso

Il 10 luglio 1976 nell'azienda ci fu la fuoriuscita e la dispersione di una nube di una sostanza chimica fra le più tossiche. Il veleno investì molti comuni della bassa Brianza, particolarmente quello di Seveso. Il disastro ebbe notevole risonanza pubblica e a livello europeo. Fu la prima volta che la diossina uscì da una fabbrica e andò a colpire la popolazione e l'ambiente circostante. Secondo una classifica del 2010 della rivista Time l'incidente è all'ottavo posto tra i peggiori disastri ambientali della storia.

La struttura è polisportiva: una pista di atletica leggera e di attrezzature per il salto in lungo in alto e per il lancio del peso. Il 26 settembre 2012 ha ospitato l'incontro tra le formazioni Under19 di Inter e Borussia Dortmund valido per il NextGen Series 2012-2013. L'incontro terminò con il punteggio di 1-0 a favore della formazione nerazzurra.

Stadio: “Città di Meda, via Icmesa 20821 Meda (MB)”

Dimensioni: 105 x 63 m

Capienza totale: 2500 posti



Altri articoli in Rubriche


giovedì, 31 luglio 2025, 19:36

Bcl, ecco il girone

I biancorossi inseriti nel girone C: il campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre con la partita Grantoriono Basket Draft – Basket Cecina e USE Empoli – As Junior Libertas, le altre, compreso il BCL giocherà il 28 settembre e terminerà il 26 aprile 2026. Tutte le avversarie


mercoledì, 30 luglio 2025, 14:52

Daniele Bianucci: "Lucchese, occorre aprire una riflessione tra le istituzioni e la città"

Lettera aperta a Gazzetta del consigliere di opposizione sulla vicenda del calcio rossonero: "Serve una Lucchese dei lucchesi a cui affidarsi, con dirigenti seri e una proprietà trasparente e impegnata con progetti sostenibili che vadano al di là dei risultati sportivi. Le responsabilità del quarto fallimento sono note"



venerdì, 25 luglio 2025, 14:23

Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior

Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman. E' Luca Valentini, un playmaker di 189 cm


lunedì, 21 luglio 2025, 13:58

Bcl, parte la campagna abbonamenti

"LO SHOW STA PER COMINCIARE !" è lo slogan scelto dal BCL per la campagna abbonamenti 2025/26, con l'intento di enfatizzare e collocare il momento della partita nella categoria degli spettacoli a cui non si può mancare