Rubriche : studio stadio

Il "Città di Meda", un impianto per guardare avanti, ma anche per ricordare

venerdì, 31 marzo 2017, 09:02

di stefano piro

Domani primo aprile alle ore 16:30 la Lucchese andrà in scena sul campo del Renate. Andiamo ad indagare su cosa sta “sotto” l’impianto dove giocano le pantere nerazzurre. Lo stadio Città di Meda è lo stadio calcistico della città di Meda, in  in provincia di Mponza e Brianza. Ospita le gare interne della squadra brianzola, dato che lo stadio comunale di Renate, intitolato a Mario Riboldi, uno degli storici fondatori e presidente della società non è sufficientemente capiente (solo 1400 posti) e inagibile per la Lega Pro. Lo stadio sorge sul terreno dove sorgeva la ditta ICMESA causa scatenante del disastro ambientale di Seveso

Il 10 luglio 1976 nell'azienda ci fu la fuoriuscita e la dispersione di una nube di una sostanza chimica fra le più tossiche. Il veleno investì molti comuni della bassa Brianza, particolarmente quello di Seveso. Il disastro ebbe notevole risonanza pubblica e a livello europeo. Fu la prima volta che la diossina uscì da una fabbrica e andò a colpire la popolazione e l'ambiente circostante. Secondo una classifica del 2010 della rivista Time l'incidente è all'ottavo posto tra i peggiori disastri ambientali della storia.

La struttura è polisportiva: una pista di atletica leggera e di attrezzature per il salto in lungo in alto e per il lancio del peso. Il 26 settembre 2012 ha ospitato l'incontro tra le formazioni Under19 di Inter e Borussia Dortmund valido per il NextGen Series 2012-2013. L'incontro terminò con il punteggio di 1-0 a favore della formazione nerazzurra.

Stadio: “Città di Meda, via Icmesa 20821 Meda (MB)”

Dimensioni: 105 x 63 m

Capienza totale: 2500 posti



Altri articoli in Rubriche


domenica, 2 novembre 2025, 09:05

Bcl, missione compiuta a Torino

I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra


venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33

Per il Bcl c'è la trasferta a Torino con il Don Bosco

Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...



sabato, 18 ottobre 2025, 19:23

Il Bcl torna alla vittoria

I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra


venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26

Bcl, serve l'immediato riscatto

Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova