Rubriche : romanzo rossonero

Inferno

giovedì, 10 ottobre 2019, 16:36

di simone pellico

La serie D porta emblematicamente l’iniziale di Dante. Ogni squadra del girone partecipa alla Commedia, ed è chiaro che non si sta parlando dei canti del Paradiso. “Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate”, è scritto sulla porta di ogni stadio in cui si va senza un Virgilio che spieghi come andrà a finire. La Lucchese rotola nel girone infernale A, e dopo la sconfitta di Casale sta quasi in bocca a Lucifero.

Dopo il limbo del fallimento, l’interregno dove i rossoneri hanno interrogato il proprio teschio, il passaggio in purgatorio sembra essere stato breve. Più breve di quanto all’inizio temuto, di quanto ora sperato. La sconfitta di Casale segna la crepa sul pavimento in cui la Pantera rischia di cadere in un nero più nero del proprio manto.

La Lucchese gira come una pallina sulla roulette. Rosso e nero. Gira fra i cerchi e i gironi, fra le bolge e le zone. Lussuria, Gola, Avarizia, Ira, Accidia e poco Gioco. Eresia, Violenza, Fraudolenza, Tradimento e tanta Pazienza. I numeri sulla roulette sono quelli dei punti raccolti divisi per le partite giocate. Dei gol fatti e dei gol subiti. Della media dei voti dei giocatori. Dei rigori. Degli spettatori. Delle promesse. 

In questa caduta ci si aggrappa alle pareti con le mani. Sono le mani dei tifosi. Mani alzate nel coro. Le mani che applaudono, le mani che fremono. Le mani sul megafono sulla balaustra. Il richiamo della curva. Le mani in tasca nervose. Le mani di braccia conserte. Mani stanche, spellate dall’applauso per uno spettacolo triste. Le mani dei giocatori. Mani disperate sulla testa. Mani alzate, in area come resa. Mani strette alle maglie degli avversari. Mani che chiedono scusa. Mani che applaudono i tifosi o mani che sbeffeggiano. 

Provare a ritornare a veder le stelle è un atto di fede. La fede si rafforza nelle difficoltà, ma il nutrimento non può essere solo il pane nero della guerra. Il ferro del filospinato e il freddo dell’inverno. La fede si aggrappa alla prora in attesa della terra, del miraggio a cavallo sulla linea dell’orizzonte. Serve una squadra, serve un gioco, serve una prospettiva. Serve una chiesa dove il fuoco trovi la forma del rito. Il Porta Elisa sembra l’unica cosa in movimento. L’unico punto fermo per chi crede.



Altri articoli in Rubriche


sabato, 18 ottobre 2025, 19:23

Il Bcl torna alla vittoria

I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra


venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26

Bcl, serve l'immediato riscatto

Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova



domenica, 12 ottobre 2025, 08:51

Il Bcl affonda a Genova

I biancorossi escono nettamente battuti dalla trasferta ligure: una brutta partita, spetterà ora a coach Olivieri far sì che la sconfitta non lasci segni e strascichi nei ragazzi, una sconfitta è sempre plausibile, sarà lo staff tecnico a trarre le giuste indicazione e a preparare la squadra per fare in...


venerdì, 10 ottobre 2025, 15:36

Bcl di scena a Genova

Seconda trasferta per la truppa di Olivieri, questa volta tutta la carovana si dirigerà su Genova, per incontrare alle ore 18 di sabato la ELAH Seagulls Genova. La partita originariamente programmata presso il bellissimo palazzetto nella zona Acquario di Genova è stata spostata presso il centro universitario di Genova sul...