Rubriche
lunedì, 26 ottobre 2020, 08:50
Sesta sconfitta consecutiva, nonostante il cambio in panchina, la Lucchese non fa punti pur evidenziando miglioramenti sul piano dell'impegno come risulta dai commenti e dalle interviste dei giornali in edicola.
Il Tirreno apre così: "Lucchese non basta la grinta, sesta sconfitta consecutiva e Bitep va ko. Tra due squadre decimate dal covi (7 assenze per parte) i rossoneri puniti da un autogol di socia dopo un buon avvio. Tra oggi e domani sarà sciolto il nodo del nuovo allenatore. Calori, Giannichedda, Vanoli, Lopez e Asta sono i più accreditati". E ancora: "Bene la prima di Biggeri, Kosovan non convince". L'esordio amaro di Di Stefano: "Usciamo a testa alta, qualcosa di buono ma non basta, ci soo calciatori che presentano sintomi strani".
La Nazione titola: "Lucchese migliore ma passa anche la Juve. I rossoneri incappano nella sesta sconfitta consecutiva. L'autogol di Solcia allo scadere del primo tempo condanna la Pantera. Fazzi e Adamoli gli unuci due oltre la sufficienza". Deoma: "Partita gagliarda, ora non molliamo". Russo: "Avremmo meritato il pari, restiamo uniti e ce la faremo". Di Stefano: "I ragazzi hanno dato tutto".
Corriere dello Sport-Stadio: "La Juve B passa a Lucca grazie a una autorete". Tuttosport: "Juventus fortunata, Lucchese ora è crisi nera". Gazzetta dello Sport: "Juve autogol d'oro, la Lucchese crolla". La rubrica rassegna stampa è tenuta in collaborazione con l'edicola Lorenzini di via Fillungo.
sabato, 8 novembre 2025, 14:22
I biancorossi, attualmente in terza posizione in classifica, tornano in campo domenica 9 novembre al Palatagliate con inizio alle ore 17: contro i livornesi serve una vittoria per tenere la posizione
domenica, 2 novembre 2025, 09:05
I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra
venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...
sabato, 18 ottobre 2025, 19:23
I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra