Rubriche
lunedì, 20 settembre 2021, 08:51
La Lucchese torna a vincere in rimonta contro l'Olbia grazie a una ripresa a tutto gas dopo che Pagliuca manda in campo Fedato e Visconti, cambi rivelatisi decisivi, come si legge nei commenti e nelle interviste dei giornali in edicola.
Il Tirreno apre così: "Lucchese, la panchina lunga premia il coraggio di Pagliuca. La prodezza di Semprini e l'opportunismo di Nanni infrangono il sogno cullato dall'Olbia di espugnare il Porta Elisa". Russo: "Carattere vincente". Semprini: "Gol importante".
La Nazione titola: "Lucchese regge l'urto poi supera l'Olbia di forza. Partenza sofferta per l'aggressività dei sardi che concretizzano con Biancu. I cambi azzeccati danno impulso e ordine ai rossoneri". Russo: "Ripresa scoppiettante grazie a una rosa ampia". Sempre: "Una vittoria del carattere. Siamo stati bravi a non demoralizzarci. Ora prepariamoci alla battaglia di Ancona". E ancora: "Visconti e Fedato innesti decisivi, Nanni evita la beffa".
Corriere dello Sport-Stadio, Tuttosport e Gazzetta dello Sport: nessun titolo. La rubrica rassegna stampa è tenuta in collaborazione con l'Edicola Lorenzini di via Fillungo.
domenica, 9 novembre 2025, 19:08
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate si archivia una brutta partita persa per 63/80 contro il Cecina Basket
sabato, 8 novembre 2025, 14:22
I biancorossi, attualmente in terza posizione in classifica, tornano in campo domenica 9 novembre al Palatagliate con inizio alle ore 17: contro i livornesi serve una vittoria per tenere la posizione
domenica, 2 novembre 2025, 09:05
I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra
venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...