Rubriche
giovedì, 26 settembre 2024, 13:02
La trama prende il via in una casa lucchese degli anni ‘30, dove nella famiglia degli orefici Bongini ognuno è vittima di una malattia: chi è afflitto dall'ipocondria, chi dalla gelosia, chi è malato di egoismo e chi è affetto dalla brama di facili conquiste. Ma per tutti ci sarà un unico e portentoso medicamento.
La serata è organizzata dall’Associazione malati di Parkinson di Lucca in collaborazione con la Compagnia Invicta che ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, anche in considerazione del fatto che un suo ex componente - che in passato ha avuto un ruolo importante nelle commedie portate in scena, perfino in America – è stato colpito da questa malattia ed ha trovato nella locale Associazione un grande aiuto ed un adeguato sostegno che gli consente di avere una migliore qualità della vita.
L’evento ha inoltre il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca. L’ingresso è ad offerta libera ed il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Parkinson Lucca ETS”. Per informazioni e prenotazioni 3495368421.
domenica, 2 novembre 2025, 09:05
I biancorossi si impongono nettamente nella gara contro i piemontesi del Don Bosco: il risultato finale è 88 a 55 per i ragazzi di coach Olivieri. Crocker, Dubois, Picchi e Trentin in doppia cifra
venerdì, 31 ottobre 2025, 18:33
Sabato 1 novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d'Italia, ma prima capitale del Regno d'Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che...
sabato, 18 ottobre 2025, 19:23
I biancorossi se pur faticando nei due quarti della ripresa, rialzano la testa e incassano due punti importantissimi, sia per la classifica, ma più che altro per ridare spinta ed energia emotiva a tutta la squadra. Contro Casale Dubois, Drocker e Trentin vanno in doppia cifra
venerdì, 17 ottobre 2025, 17:26
Il Bcl torna a giocare al Palatagliate (sabato ore 17,15) , nelle sua " comfort zone" una condizione oggi più che necessaria alla squadra di coach Olivieri che è nella estrema necessità di ritrovarsi, per scrollarsi di dosso la più che opaca prestazione di Genova